Le tariffe degli abbonamenti per enti sono diverse da quelle qui indicate. Se siete un Ente e volete sottoscrivere l'abbonamento ad una o più delle nostre riviste, contattateci al numero 0118153543 o all'indirizzo e-mail ufficioabbonamenti@giappichelli.it
Giurisprudenza Arbitrale Rivista diretta da O.Cagnasso, P. Montalenti, S.A. Cerrato, M. D'Arrigo
Come è noto a tutti, le riviste giuridiche sono molte.
Ciò nonostante, soprattutto in un periodo in cui uno dei problemi più gravi dell'ordinamento italiano è la crisi endemica della giustizia civile, può essere utile un contributo allo sviluppo dell'arbitrato attraverso una conoscenza e una riflessione più sistematica ed ampia della giurisprudenza arbitrale che, a ben vedere, è spesso pubblicata e nota in minima parte, pur essendo di grande rilievo.
Per queste ragioni abbiamo pensato di far convergere in una nuova rivista il contributo di soggetti istituzionali, di operatori, professionisti e studiosi della materia al fine di reperire "il materiale" e cioè i lodi arbitrali, vuoi di arbitrati amministrati vuoi di arbitrati ad hoc, le sentenze rese in impugnazioni di lodi, e naturalmente contributi di commento e di approfondimento scientifico.
La Direzione
Dettagli tecnici
Dettagli tecnici
ISBN
24998745A0001
INFORMAZIONI
Le tariffe degli abbonamenti per enti sono diverse da quelle qui indicate. Se siete un Ente e volete sottoscrivere l'abbonamento ad una o più delle nostre riviste, contattateci al numero 0118153543 o all'indirizzo e-mail ufficioabbonamenti@giappichelli.it
Giurisprudenza Arbitrale Rivista diretta ...
Le tariffe degli abbonamenti per enti sono diverse da quelle qui indicate. Se siete un Ente e volete sottoscrivere l'abbonamento ad una o più delle nostre riviste, contattateci al numero 0118153543 o all'indirizzo e-mail ufficioabbonamenti@giappichelli.it
Giurisprudenza Arbitrale Rivista diretta da O.Cagnasso, P. Montalenti, S.A. Cerrato, M. D'Arrigo
Come è noto a tutti, le riviste giuridiche sono molte.
Ciò nonostante, soprattutto in un periodo in cui uno dei problemi più gravi dell'ordinamento italiano è la crisi endemica della giustizia civile, può essere utile un contributo allo sviluppo dell'arbitrato attraverso una conoscenza e una riflessione più sistematica ed ampia della giurisprudenza arbitrale che, a ben vedere, è spesso pubblicata e nota in minima parte, pur essendo di grande rilievo.
Per queste ragioni abbiamo pensato di far convergere in una nuova rivista il contributo di soggetti istituzionali, di operatori, professionisti e studiosi della materia al fine di reperire "il materiale" e cioè i lodi arbitrali, vuoi di arbitrati amministrati vuoi di arbitrati ad hoc, le sentenze rese in impugnazioni di lodi, e naturalmente contributi di commento e di approfondimento scientifico.