Le tariffe degli abbonamenti per enti sono diverse da quelle qui indicate. Se siete un Ente e volete sottoscrivere l'abbonamento ad una o più delle nostre riviste, contattateci al numero 0118153543 o all'indirizzo e-mail ufficioabbonamenti@giappichelli.it
La circolazione delle informazioni nel diritto del lavoro ha raggiunto una rapidità impressionante.
La discussione cruciale ha luogo con strumenti i quali escludono la dottrina, in primo luogo le cosiddette mailing list dei giudici di merito.
Le decisioni della Suprema Corte giungono con ritardo di anni, quando le posizioni della giurisprudenza di merito sono consolidate e hanno inciso sull’effettiva evoluzione dell’ordinamento. In un contesto di frenetica trasformazione, i problemi di attualità si moltiplicano, viste le continue innovazioni normative e la giurisprudenza di legittimità arriva di solito cinque o sei anni dopo gli sviluppi regolativi, così che è inevitabile avere attenzione anche per la giurisprudenza di merito, soprattutto sulle questioni nuove.
In questo sito, del tutto distinto dalla Rivista VTDL - Variazioni Su temi di Diritto del Lavoro, diretta dall'Avv. Enrico Gragnoli, si propone di pubblicare le sentenze di interesse notevole, in particolare quelle dei Giudici di merito, per dare conto in modo tempestivo (con contributi a cura della redazione e di carattere informativo) delle principali novità della giurisprudenza o della legislazione, con commenti succinti e di valore applicativo.
Questi aggiornamenti non hanno una cadenza prefissata, ma cercano di dare informazioni precise in qualche giorno. I contributi sono per lo più anonimi e hanno un taglio informativo. Il sito non fa parte della rivista. Esso ha una funzione informativa e divulgativa e la rivista è separata, ma collegata.
Il materiale giurisprudenziale è pubblicato sul sito, per rendere il testo della rivista più snello.
La rivista digitale "VTDL - Variazioni Su temi di Diritto del Lavoro" ha periodicità trimestrale.
Discute in modo approfondito e tempestivo temi specifici del diritto del lavoro, trattando le questioni più attuali e pubblicando e analizzando le principali decisioni di merito in materia, con la presentazione di opinioni differenti ed invitando autori di diversi orientamenti a scrivere sul medesimo argomento.
VTDL - Variazioni Su temi di Diritto del Lavoro è una rivista aperta a qualunque posizione, purché espressa in coerenza con criteri di pieno carattere scientifico. VTDL - Variazioni Su temi di Diritto del Lavoro si compone di due sezioni.
La prima sezione riguarda ogni volta un tema principale, con contributi (da sei/otto) attenti all’inquadramento teorico e alle implicazioni operative e con la considerazione della discussione presente in giurisprudenza, soprattutto quella di merito.
La seconda sezione, più sintetica e breve, tratterà temi estranei a quello principale della rivista; i contributi riguarderanno temi già esaminati (per discutere novità o riportare ulteriori opinioni) o questioni diverse più contenute nell’esame, ma meritevoli di un approfondimento.
La rivista è inscindibilmente integrata da un sito che ha funzione divulgativa e di supporto informativo; in esso, verranno pubblicati brevi articoli di aggiornamento e materiale giurisprudenziale (soprattutto di merito) con specifica attenzione agli argomenti più significativi e di interesse notevole. Il sito garantisce un aggiornamento tempestivo tramite inserimento settimanale di contenuti con riferimenti di carattere operativo/applicativo.
Abbonandosi alla rivista telematica, quindi, si avrà libero accesso alla consultazione di ogni contenuto di aggiornamento settimanale inserito nel sito e alla consultazione di quattro fascicoli della Rivista.
Abbonandosi l’utente potrà anche optare per il ricevimento – dietro versamento di un minimo sovrapprezzo – dei fascicoli in cartaceo. L’indice della rivista è liberamente scaricabile dall’home page e l’utente ha la possibilità di registrarsi per accedere liberamente all’intera Opera per 24 ore durante le quali potrà scoprire le potenzialità e la ricchezza dei contenuti.