Benvenuti nello screen reader All in One Accessibilità Per avviare lo screen reader All in One Accessibilità, premere "Ctrl + /". Questo collegamento attiva lo screen reader per facilitare la navigazione e l'interazione con il contenuto.
La terza edizione degli Elementi di diritto amministrativo intende offrire un aggiornamento della precedente in ragione dei principali mutamenti del diritto amministrativo indotti dalla legislazione nazione ed europea e dalla elaborazione giurisprudenziale e dottrinale.
Per quanto riguarda la strut...
La terza edizione degli Elementi di diritto amministrativo intende offrire un aggiornamento della precedente in ragione dei principali mutamenti del diritto amministrativo indotti dalla legislazione nazione ed europea e dalla elaborazione giurisprudenziale e dottrinale.
Per quanto riguarda la struttura, sono state riviste le parti I e II per renderle più funzionali all’apprendimento della materia da parte degli studenti.
Nella descrizione degli elementi caratterizzanti l’attività amministrativa (parte III), è stato necessario un riferimento alle radicali trasformazioni del diritto amministrativo attualmente in corso, sebbene non ne siano ancora percepibili con certezza la portata e gli effetti, né sia stata definita la cornice regolatoria nella quale dovranno collocarsi.
Durante la gestione dell’emergenza pandemica da Covid-19, della quale si dava conto nella edizione del 2021, la società civile e i poteri pubblici sono stati costretti ad affrontare due fenomeni, enfatizzati dalla pandemia, ma già diffusamente emersi in precedenza e palesatesi come ormai irreversibili: la questione ambientale – correntemente e riduttivamente etichettata come cambiamento climatico – e il pervasivo e inarrestabile sviluppo delle tecnologie di informazione e di comunicazione.
Entrambi i fenomeni hanno una dimensione globale, si sono evoluti – e continuano a evolversi – in tempi estremamente rapidi, molto più veloci di quanto si potesse prevedere. Investono trasversalmente, con ogni evidenza, profili sociali, economici e politici e richiedono una riflessione approfondita, più in generale, della stessa organizzazione della vita umana, non da ultimo per preservare quella delle generazioni future.
Transizione ecologica e transizione digitale sono due delle sei missioni previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR); alle stesse è destinata la parte più cospicua delle risorse veicolate dal Piano (il 39,5% alla transizione ecologica e il e 25,6% alla transizione digitale).
Sul sito Giappichelli, acquistando il pacchetto Cartaceo + Digitale, risparmi! Tutta la praticità di studiare su carta e la comodità dei contenuti digitali sempre con te, un'offerta da non perdere! Seleziona l'opzione sopra Cartaceo+Digitale prima di inserire il libro nel carrello.
Spedizione Gratuita
Per tutti gli ordini a partire da 35€ la spedizione in Italia è gratis!
Il tuo ordine verrà elaborato immediatamente e lo riceverai in due giorni lavorativi, comodamente al tuo indirizzo.
Iscrivendoti alla nostra newsletter, non riceverai spam, ma bensì gli aggiornamenti sulle nuove uscite di tuo interersse, sconti e iniziative promozionali. Inoltre, subito per te, un coupon per una spedizione gratuita
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.