"Jean-Bernard Auby è, senza alcun dubbio, uno tra i giuristi più coinvolti nella nuova stagione di studi sulle trasformazioni del diritto pubblico, nella prospettiva comparata, europea e globale. Per questo motivo, abbiamo proposto ad alcuni studiosi francesi e italiani, che hanno cond...
"Jean-Bernard Auby è, senza alcun dubbio, uno tra i giuristi più coinvolti nella nuova stagione di studi sulle trasformazioni del diritto pubblico, nella prospettiva comparata, europea e globale. Per questo motivo, abbiamo proposto ad alcuni studiosi francesi e italiani, che hanno condiviso con Jean-Bernard conversazioni e dibattiti, in luoghi ameni (come la bella isola di Spetses, in Grecia, dove il Gruppo europeo di diritto pubblico ha tenuti tanti incontri) e meno ameni, istituzionali, di partecipare a una riflessione su temi ai quali ha dedicato i propri studi.
Una visione d’insieme conferma, in questo caso, la prima impressione. Jean-Bernard Auby non è un giurista mainstream. Accanto a temi che nessuno esiterebbe a includere tra quelli centrali nella riflessione giuridica recente e meno recente, come l’integrazione europea e i poteri locali, ha coltivato temi assai meno battuti o del tutto nuovi, come le smart cities.
Considerati nel loro complesso, i suoi lavori mostrano anche la non comune capacità di tenere insieme la teoria del diritto pubblico, elaborata e affinata nel contesto nazionale tra Otto e Novecento, con i mutamenti intervenuti in un’epoca in cui il posto dell’Europa nel mondo è ben diverso rispetto a quel contesto. Ricerche come quelle svolte da Auby, inoltre, estendono i confini della riflessione giuridica, esortano i giuristi a confrontarsi con gli studiosi di altre scienze sociali.
Il confronto non sempre scioglie i dubbi, talvolta dà loro maggiore spessore o li converte in altri. È proprio in ciò – nell’atteggiamento insieme curioso e critico – che sta forse la qualità di Jean-Bernard Auby che ha attirato l’interesse di tanti, oltre all’amicizia di quanti gli hanno recato omaggio a Roma." (tratto dalla premessa del volume)
Sul sito Giappichelli, acquistando il pacchetto Cartaceo + Digitale, risparmi! Tutta la praticità di studiare su carta e la comodità dei contenuti digitali sempre con te, un'offerta da non perdere! Seleziona l'opzione sopra Cartaceo+Digitale prima di inserire il libro nel carrello.
Spedizione Gratuita
Per tutti gli ordini a partire da 35€ la spedizione in Italia è gratis!
Il tuo ordine verrà elaborato immediatamente e lo riceverai in due giorni lavorativi, comodamente al tuo indirizzo.
Iscrivendoti alla nostra newsletter, non riceverai spam, ma bensì gli aggiornamenti sulle nuove uscite di tuo interersse, sconti e iniziative promozionali. Inoltre, subito per te, un coupon per una spedizione gratuita
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.