Benvenuti nello screen reader All in One Accessibilità Per avviare lo screen reader All in One Accessibilità, premere "Ctrl + /". Questo collegamento attiva lo screen reader per facilitare la navigazione e l'interazione con il contenuto.
L’idea di una raccolta di contributi su Il ragionamento giuridico, l’ultimo libro di Giuseppe Terranova, era nata d’intesa con l’Autore, sotto forma di Scritti in Suo onore, riuniti intorno al più recente degli studi da Lui dedicati ai temi di teoria generale del diritto e dell’interpreta...
L’idea di una raccolta di contributi su Il ragionamento giuridico, l’ultimo libro di Giuseppe Terranova, era nata d’intesa con l’Autore, sotto forma di Scritti in Suo onore, riuniti intorno al più recente degli studi da Lui dedicati ai temi di teoria generale del diritto e dell’interpretazione, che così tanto gli stavano a cuore, anziché distribuiti – com’è consueto per simili tributi al magistero di uno studioso – fra i pur vari ambiti del diritto commerciale in cui si era profusa la sua attività scientifica.
Il 17 dicembre 2021 si era svolta una prima tavola rotonda di presentazione del libro a Palermo, presso il Dipartimento di Giurisprudenza nel quale per tanti anni Egli aveva insegnato, introdotta da Michele Perrino e con interventi di Mauro Barberis, Luca Nivarra, Salvatore Mazzamuto, Aldo Schiavello e Francesco Viola; Giuseppe Terranova vi aveva preso la parola per una breve risposta. L’interesse e il successo dell’iniziativa avevano subito indotto i partecipanti e l’Autore a destinare i contributi alla pubblicazione, come in effetti è avvenuto poi nel fascicolo 2/2022 di Europa e Diritto privato, con una replica di Giuseppe Terranova dal titolo Significati canonici e scenari applicativi.
Di lì a poco, un altro incontro di studi si teneva, intorno allo stesso volume, all’Università di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, il 21 gennaio 2022, presieduto da Nicolò Lipari e con la partecipazione di Carlo Angelici, Sabino Fortunato, Giorgio Pino e Antonio Punzi, sempre alla presenza e con un breve intervento finale dell’Autore.
Ancora un altro seminario si svolgeva all’Università Europea di Roma, Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza, il 7 aprile 2022, presieduto da Mario Stella Richter e con interventi di Francesco Gambino, Marco Maugeri, Andrea Panzarola e Roberto Poli, di nuovo presente e partecipe l’Autore.
Appena pochi giorni dopo, il 13 aprile 2022, Giuseppe Terranova ci lasciava, in pochi istanti e del tutto inaspettatamente.
Gli interventi ai tre incontri di studio prima ricordati sono così divenuti – grazie alla commossa e sollecita adesione degli Autori, cui si sono uniti, condividendone l’intento, Mario Libertini con un suo scritto e Nicolò Lipari con un lavoro su Il diritto e il suo linguaggio. Metodi, teorie, parole del diritto commerciale, altro e precedente libro di Giuseppe Terranova – una raccolta di Scritti in memoria.
Gli allievi, che ne hanno curato la pubblicazione, ringraziano di cuore chi vi ha contribuito, nel ricordo indelebile e grato del loro Maestro.
Sul sito Giappichelli, acquistando il pacchetto Cartaceo + Digitale, risparmi! Tutta la praticità di studiare su carta e la comodità dei contenuti digitali sempre con te, un'offerta da non perdere! Seleziona l'opzione sopra Cartaceo+Digitale prima di inserire il libro nel carrello.
Spedizione Gratuita
Per tutti gli ordini a partire da 35€ la spedizione in Italia è gratis!
Il tuo ordine verrà elaborato immediatamente e lo riceverai in due giorni lavorativi, comodamente al tuo indirizzo.
Iscrivendoti alla nostra newsletter, non riceverai spam, ma bensì gli aggiornamenti sulle nuove uscite di tuo interersse, sconti e iniziative promozionali. Inoltre, subito per te, un coupon per una spedizione gratuita
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.